Terza dose per tutti: il governo accelera per salvare la salute pubblica e, di conseguenza, la ripresa economica ed evitare nuove ondate.Il governo ha in programma in queste ore una riunione del Comitato tecnico scientifico, per fornire a Palazzo Chigi e al ministero della Salute un parere sulla somministrazione della terza dose di vaccino anti Covid ad altri soggetti oltre a quelli per i quali l'inoculazione è già partita lo scorso 20 settembre: i circa 3 milioni di immunocompromessi, vale a dire pazienti trapiantati, oncologici o con patologie autoimmuni.
Nei giorni scorsi il ministro per la salute Roberto Speranza aveva ribadito più volte che dopo aver 'coperto' questa fascia si proseguirà con gli altri soggetti fragili, gli ospiti delle Rsa, gli over 80 e il personale sanitario impegnato nei servizi più a rischio. Ma la terza dose potrebbe essere messa a disposizione di tutti, sulla base di quanto già avvenuto in Israele, con il limite dell'intervallo temporale tra la conclusione del ciclo vaccinale precedente.
16° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista