
Queste le parole di Enzo Torre, il direttore dell'Hotel Mediterranee di Pegli, sul giovane calciatore Yayah Kallon, nato in Sierra Leone e 'scoperto' mentre soggiornava in un campo profughi. Tra i due è nata un'amicizia prima ancora che il ventenne arrivasse al Genoa e iniziasse a soggiornare all'hotel.
"Kallon l'ho conosciuto prima ancora che venisse a giocare nel Genoa, in un centro profughi a Cassine, grazie a mio figlio che giocava a calcio lì. Kallon lo andava a vedere giocare a calcio e io l'ho conosciuto sugli spalti. E' un ragazzo stupendo, meraviglioso. Ha attraversato la Sierra Leone e ce l'ha fatta, altrimenti ora avrebbe un fucile sulla spalla e non starebbe a giocare pallone. Non so nemmeno come abbia fatto a giocare e allenarsi da piccolo in quel paese. Una forza della natura e un fisico straordinario. Qui al Genoa è proprio il posto ideale per lui, c'è un assetto societario importante."
Una vita difficile per il calciatore, aggiunge l'albergatore: "Non parla mai della sua famiglia, la situazione è complicata in quei paesi. Sul razzismo lui non si è mai lamentato, questo ragazzo ha patito ben peggio e non si sofferma al 'bu' razzista dagli spalti."
Alla domanda sui sogni di Yayah, riguardo ad un possibile futuro in altre squadre come Inter e Milan, Torre risponde così: "Penso che per lui giocare nel Genoa o nel campetto sotto casa sia la stessa cosa. Per me è un figlio, lo sento ancora spesso. Lui è innamorato nel Genoa, penso che vorrebbe rimanere qua. Non si monta la testa, è grato di quel che ha."
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse