Le funivie di Savona adesso hanno anche un commissario straordinario. Il ministero dei Trasporti ha infatti nominato il commissario che dovrà occuparsi delle funivie. L'opera, che conta circa 70 lavoratori al momento in cassa integrazione, è ferma da circa due anni dopo i danni causati a un pilone dal maltempo. Ora da Roma è stata data una svolta con la nomina del commissario (LEGGI QUI). "Un passaggio fondamentale per la città che mette le basi per velocizzare la ricostruzione dell'infrastruttura. Ora serve un piano industriale che permetta di esprimere all’impianto tutto il suo potenziale green. Le funivie devono trasportare, oltre al carbone, tutte le altre rinfuse per permettere di ridurre significativamente il traffico di mezzi pesanti” spiega in una nota il deputato della Lega Edoardo Rixi, responsabile nazionale Infrastrutture e componente della Commissione Trasporti.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi