 Per fortuna non si è fatto male seriamente nessuno, ma era difficile fare peggio, in una storia da Superciuk (immagine): un camionista bosniaco ubriaco e senza patente, alla guida di un autocarro senza assicurazione, ha investito un motociclista, ha fermato il mezzo sul posto ed è fuggito a piedi.
                    
                    Per fortuna non si è fatto male seriamente nessuno, ma era difficile fare peggio, in una storia da Superciuk (immagine): un camionista bosniaco ubriaco e senza patente, alla guida di un autocarro senza assicurazione, ha investito un motociclista, ha fermato il mezzo sul posto ed è fuggito a piedi.L'incidente, davvero da fumetto di Magnus & Bunker, è avvenuto alla Spezia in via delle Pianazze dove il mezzo pesante non ha dato la precedenza alla moto. Il motociclista, dopo essere caduto, ha assistito a una scena surreale: il camion fermo sul luogo dell'incidente e l'autista in fuga a piedi. Il centauro ha chiamato la Polizia locale: il camionista è stato rintracciato vicino alla sua abitazione, in palese stato di ubriachezza. L''etilometro ha segnalato che l'uomo aveva guidato con un tasso alcolemico oltre 3 volte superiore al limite di legge. Inoltre l'autocarro era sprovvisto di assicurazione ed il conducente non era in grado di esibire la patente di guida, probabilmente già ritirata in passato: sono in corso accertamenti per capire se ne fosse dotato. Il mezzo è stato sequestrato, lo straniero è stato multato per circa 1000 euro e denunciato per guida in stato di ebbrezza, omissione di soccorso e fuga: rischia fino a 3 anni di reclusione.
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis