
Dieci metri di lunghezza e 2,5 metri di larghezza, è dotata di una speciale pedana in grado di scendere 25 cm sott'acqua per consentire ai portatori di handicap di fare il bagno.
"Questa imbarcazione, che grazie al comune di Lavagna stazionerà nel sicuro approdo lavagnese - spiega Marco Carbone, presidente dell'associazione Noi Handiamo, che conta 450 soci - è il sogno che si realizza. Tre anni di lavori, con l'interruzione covid, grandi spese compensate da piccoli e grandi contributi e ora la possibilità di fare l'esperienza del mare, il bagno in barca, salire e scendere senza problemi, per chi ogni giorno ha problemi di mobilità".
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti