
Verso la conferma Audero, Falcone potrebbe ripartire in prestito per non interrompere l'esperienza da titolare compiuta a Cosenza: lo vuole il Crotone, per sostituire Cordaz tornato all'Inter perché cresciuto nel vivaio. Nel caso, Ravaglia resterebbe secondo.
In avanti, dato il modulo 4-2-3-1 caro a D'Aversa, si profila una possibile cessione di Torregrossa, che ha molti estimatori in B, a vantaggio di un pupillo di D'Aversa come Roberto Inglese del Parma, buon talento spesso frenato dagli infortuni che non avrebbe problemi a fare il vice-Quagliarella. Si potrebbe ragionare sull'ipotesi di uno scambio.
Non sembra facile il caso di Jeison Murillo, a scadenza 2023, indisponibile al rinnovo, gravato dall'obbligo di riscatto a 12 milioni fissato col Valencia e da un ingaggio oltre il milione. Proprio il Valencia potrebbe riprenderselo, ma la società spagnola - a cui si affianca il Celta Vigo - nicchia alla prospettiva del riacquisto definitivo. Difficile che la Sampdoria non ne esca rimettendoci.
Più facile che parta Colley, che ha richieste in Premier: si è fatto sotto il Brighton, la Sampdoria valuta il gambiano 10 milioni. Infine il consenso del giocatore è il solo ostacolo rimasto al trasferimento, in prestito con obbligo di riscatto, di Bonazzoli alla Salernitana.
IL COMMENTO
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti