Solo pochi giorni fa sembrava impossibile ottenere un bus sostitutivo al posto dell'ascensore Amt Ponterotto Montello che rimarrà fermo sino all'autunno per lavori di manutenzione, invece alla fine le richieste degli abitanti di Marassi e Manin sono state accolte da Amt e Comune: entro una settimana a trasportare i passeggeri da via Canevari a via Montello sarà un taxi collettivo. Lo ha confermato in diretta il direttore generale Stefano Pesci.
Soddisfatti gli abitanti, da Anita Scipioni, Mario Furlani e Giuseppe Bado, che da giugno chiedono la navetta perchè le uniche alternative per unire Marassi a Manin sono strade in salita o scalinata Montaldo. I cittadini ora chiedono solo più pulizia nelle strade, " a volte si cammina fra erbacce e cocci di vetri".
Il Ponterotto Montello è stato chiuso per la revisione trentennale (costo 45 mila euro) ed è uno dei tredici impianti verticali gestiti in città da Amt per i quali l'azienda di mobilità ha stanziato fra il 2019 e il 2021 fondi per quattro milioni e mezzo di euro. Il viaggio dell'ascensore da via Ponterotto, stradina interna di via Canevari all'altezza del mercato di piazza Romagnosi, dura meno di un minuto e si paga con normali biglietti Amt.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti