Nel 2024 ricorreranno i 200 anni dalla fondazione del Corriere Mercantile e il numero speciale - arricchito da firme di giornalisti illustri che proprio al Mercantile avevano cominciato la carriera, da Maurizio Costanzo a Giulio Anselmi a Paolo Garimberti, e da un disegno di Eugenio Montale premio Nobel per la Letteratura - vuole essere anche un segnale alla città, in vista di quella possibile riapertura cui Angeli aveva dedicato gli ultimissimi anni della sua esistenza.
cultura
Tornato in edicola il "Corriere Mercantile": un numero speciale, per ora...
Omaggio fortemente voluto da Franco Manzitti allo storico direttore Mimmo Angeli, scomparso a maggio
46 secondi di lettura
Nel 2024 ricorreranno i 200 anni dalla fondazione del Corriere Mercantile e il numero speciale - arricchito da firme di giornalisti illustri che proprio al Mercantile avevano cominciato la carriera, da Maurizio Costanzo a Giulio Anselmi a Paolo Garimberti, e da un disegno di Eugenio Montale premio Nobel per la Letteratura - vuole essere anche un segnale alla città, in vista di quella possibile riapertura cui Angeli aveva dedicato gli ultimissimi anni della sua esistenza.
TAGS
TOP VIDEO
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, il capomissione: "Niente di contrario alle misure stabilite"
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, Toti: "Migranti stanno bene, alcuni positivi al covid"
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, sindaco della Spezia: "Cittadini divisi su accoglienza"
Domenica 29 Gennaio 2023
Meteo in Liguria, sempre freddo e cieli sereni
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, sempre freddo e cieli sereni
- Atalanta-Sampdoria: le formazioni ufficiali
- Ventimiglia, volontari salvano papera a passeggio sui binari
- Gilardino soddisfatto: "Punto che vale tanto, mancato solo il gol"
-
Geo Barents, sindaco della Spezia: "Cittadini divisi su accoglienza"
- Il Genoa sbatte sul muro del Pisa, 0-0 che vale il secondo posto
IL COMMENTO
Perché un “avversario clandestino” può votare il nuovo segretario Pd?
La città cresce? L'inganno o verità dei numeri che cambiano