Da quanto emerso dalle indagini gli uomini avrebbero fatto finta di appartenere al servizio antifrode di Poste Italiane, riuscendo così ad ingannare un soggetto privato.
Gli uomini avrebbero inviato al soggetto un falso messaggio sul telefono, inducendolo ad effettuare, a loro favore, una ricarica dall'importo di 5 mila euro, tramite l'utilizzo di due carte ricaricabili..
L'uomo, accortosi della truffa, ha denunciato l'accaduto.
IL COMMENTO
Altro che saldi, serve un 'piano Marshall' per salvare il commercio
Se anche Topolino è costretto a fare il doppio lavoro come il barista senza contributi