Nel 2000 durante una rapina subita a Miami viene colpito da un colpo di pistola e rimane paralizzato. Da questo dramma Andrea Stella, allora giovane universitario, ha colto l'occasione per cambiare la sua vita realizzando un catamarano senza barriere architettoniche ora diventato esempio di come anche le città possono diventare accessibili a disabili e anziani. E grazie a Spirito di Stella e alla fondazione di Renzo Piano un gruppo di studenti di architettura farà il giro del mondo verificando che le grandi opere create dell'architetto genovese siano accessibili anche a disabili e tutti gli altri soggetti con problemi di deambulazione.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi