
Dopo mesi di restrizioni, in cui la Scuola non si è mai fermata, tra lezioni online e all’aperto per l’attività di base e allenamenti in palestra con gli atleti agonisti, il mese di giugno ci ha visti finalmente tornare in presenza, prima ai Multi European Games a Sofia, in Bulgaria, poi agli Open di Montpellier, in Francia.
Nel primo caso, in Bulgaria, non sono arrivate medaglie per i nostri atleti, che hanno incontrato avversari di Paesi che in realtà non si sono mai fermati. “Ma era giusto ripartire” spiega Mae Fugazza. “E chi è stato a Sofia è motivato più che mai a colmare il gap”.
E già a Montpellier si sono visti i primi risultati: Nicole Masala ha vinto la medaglia d’oro nel combattimento cat. -33 kg. Sono arrivati anche due bronzi (Ginevra Venturi, Filippo Patri) e un 5° posto (Riccardo Pastore). L'evento ha visto la partecipazione di oltre 500 atleti da tutta Europa
"Queste gare combattute dopo una lunga sosta sono sempre molto complicate e nascondono molte insidie sotto il punto di vista fisico, atletico e psicologico - commenta Fugazza - ma i ragazzi si sono ben comportati e, anche chi non ha ottenuto medaglia, ha comunque dimostrato di andare nella giusta direzione".
Nel frattempo, dalle competizioni online piovono medaglie: la Scuola Taekwondo Genova ne ha ottenute addirittura 20 (3 ori, 8 argenti e 9 bronzi) al “Taekwondo Art Tournament 4”, classificandosi così al secondo posto in Italia. L’esecuzione di Federico Serain, medaglia d’oro nella categoria ‘creatività’, è stata ripostata sui canali social del comitato ligure FITA, la Federazione Italiana Taekwondo. Nel dettaglio, ecco i nostri atleti medagliati:
Oro: Federico Serain, Gian Alberto Ballerino,Giulia Guglielmi. Argento: Andrea Norbiato, Federico Serain, Nicole Masala, Alessandro Carta, Riccardo Pastore, Augusto Campazzo, Nicolò Rebolino, Augusto Campazzo. Bronzo: Ludovica Serain, Filippo Pilati, Ludovica Fugazza, Daniele Masala, Matilde Cusano, Filippo Patri, Nicolò Rebolino, Augusto Campazzo, Emanuele Fugazza.
E mentre a Genova prosegue il Camp Multisport, organizzato in collaborazione con l’associazione Ginnasticare che ha visto la partecipazione di decine di ragazzi e bambini, la Scuola Taekwondo Genova prepara le prossime competizioni nazionali e internazionali.
In particolare, c’è grande attesa per gli Europei Kids, a Tallinn, in Estonia, dal 24 al 25 agosto, a cui parteciperanno due atleti della Scuola TKD Genova: Emanuele Fugazza, figlio d’arte, e Virginia Lampis, campionessa europea in carica.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse