Nel corso del convegno ‘Nuove rotte per la Nautica’ organizzato nell’ambito della Convention SATEC 2021 da parte di Confindustria Nautica, I’Ufficio Studi dell’Associazione ha presentato i dati di tendenza del mercato relativi all’anno nautico in corso alla vigilia dell’estate, elaborati con una rilevazione campionaria sulle aziende del comparto.La produzione cantieristica conferma un trend molto positivo con un portafoglio ordini che vede percentuali di crescita superiori al 20% per quattro aziende su dieci. Complessivamente il 96% degli intervistati si aspetta un incremento del fatturato, grazie anche alla continua spinta dell’export che conferma la leadership del Made in Italy nautico nel mondo.
Per quanto riguarda il mercato nazionale, le reti di vendita consolidano i risultati del 2020 e prevedono un mercato fondamentalmente stabile per il 66% degli intervistati. Ancora numeri importanti con il segno più per il segmento della componentistica (accessori e motori).
Il settore dei Servizi, del Charter e dei Porti turistici registra a sua volta un incremento importante del volume di affari, sostenuto anche da un significativo ritorno delle prenotazioni da parte dei diportisti esteri, ancora in maggioranza europei. I dati di consuntivo del settore per l’anno 2020 saranno presentati il 16 settembre prossimo al 61° Salone Nautico di Genova nell’ambito della tavola rotonda Boating Economic Forecast.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista