È un vero boom quello degli immigrati extracomunitari in Liguria. A fine 2006 quelli regolari erano 94.400, contro i 78.700 della fine 2005. In 12 mesi sono aumentati di quasi 20 mila unità: il 20% in più. La punta maggiore in provincia della Spezia: + 30.9%. L’anno precedente l’incremento era stato solo dell’8.5%. Un’escalation esponenziale. E aumenta il numero di giovani immigrati che si iscrivono a scuola. Riguardo i minori, la Liguria è in linea con la media nazionale (+18%), con Savona che è l’unica provincia sopra la media, avvicinandosi al 18.8%. Molti si iscrivono regolarmente a scuola, tanto che la loro presenza è aumentata soprattutto nelle medie superiori. Sono soprattutto le popolazioni dell’america latina a mandare i figli regolarmente a scuola. Non a caso in Liguria l’etnia più numerosa tra gli extracomunitari è quella ecuadoriana (e le donne sono il quasi il doppio degli uomini). Seguono poi albanesi, marocchini, romeni (oggi entrati nell’Unione Europea) e peruviani. Capitolo lavoro: quasi 50 mila gli immigrati regolarmente iscritti all’Inail. Il numero maggiore è rappresentato da cittadini provenienti da paesi occidentali, quali i polacchi. Poi africani, asiatici e in ultimo latinoamericani che spesso trovano lavoro in nero. Solo 6 su 100, per, hanno un contratto duraturo; per tutti gli altri si tratta di occupazioni precarie. (Davide Lentini)
Cronaca
RAPPORTO CARITAS: +20% DEGLI IMMIGRATI IN LIGURIA
1 minuto e 6 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo, camion con mezzi militari incastrati nei voltini
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi