Tra gli aspetti innovativi del Giro dell'Appennino 2021 (vedi link sotto con immagini e nomi), soprattutto, quattro segnalazioni da sottolineare con grande rilevanza per qualcosa che va oltre lo sport e amplifica la cartolina turistica di Liguria.Il primo: la scoperta del versante di Torbi della Madonna della Guardia, un inedito, porta l'alta Valpolcevera nel mondo con pendenze aspre e da corsa vera. La Bocchetta resta leggenda, ma scalare il Figogna è un'impresa.
Il secondo: mai il vincitore aveva superato la linea del traguardo a piedi sollevando la propria bicicletta. Nell'edizione 82 è successo.
Il terzo: mai un quarantanovenne, alle porte dei 50 anni, ha partecipato al Giro dell'Appennino. Quel ragazzo si chiama Davide Rebellin ed è giunto dodicesimo! (Rivedi sotto la sua intervista a poche ora dalla corsa a Viaggio in Liguria)
Il quarto: la manifestazione resta uno spot per Genova, il suo entroterra e i prodotti tipici. Uno di questi, il basilico dop - prodotto a Celle Ligure da chi rifornisce dalla il Mondiale del Pesto al Mortaio dalla prima edizione - è salito sul podio di De Ferrari. Un'altra prima volta nella storia. Il gemellaggio perfetto tra forza, talento e bontà (vedi foto Mev).
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi