La campionessa del mondo di sci alpino 2020, Federica Brignone, è tornata in diretta a Viaggio in Liguria nel pieno della sua preparazione estiva in vista della prossima stagione.L'ha fatto citando i grandi progetti legati alla pulizia ambientale e del mare su cui è focalizzata ormai da tempo. In modo parallelo, non ha rinunciato a ribadire il proprio amore per la Liguria. All'interno di un gioco spontaneo sulla preferenza assoluta rispetto alle sue passioni regionali - focaccia, pesto e arrampicate nel finalese - l'azzurra ha ribadito che la prima eccellenza genovese vince su tutto.
Poi, la proiezione sull'inverno che sarà: "Nell'ultima annata, troppo stress. Forse, anche, per la bolla anti Covid. Ma così non sarei andata avanti. La speranza è quella di una ripresa differente, con un miglioramento globale".
Poi, in una serata che ha visto ospite di Viaggio in Liguria anche il quarantanovenne ciclista Davide Rebellin, ancora professionista tutt'oggi, Federica Brignone si è concentrata sul tema longevità: "Perchè già, ora, a 31 anni, dico no alle Olimpiandi italiane del 2026? Intanto, perchè sono una donna. Poi, dovrò avere le giuste motivazioni e non è scontato. Infine, ho messo in conto di lavorare e fare altro sebbene lo sci sia la mia vita".
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis