Problemi al traffico da questa notte sul nodo autostradale intorno a Genova. Situazione complessa sulla A7 Genova-Milano dove, dopo il ribaltamento di un mezzo pesante tra Vignole Borbera e Serravalle Scrivia in direzione Milano avvenuto nella notte, questa mattina intorno alle 3.30 un mezzo pesante che trasportava mais si è ribaltato nel tratto tra Busalla e Bolzaneto. Il conducente del mezzo è stato ricoverato all'ospedale Villa Scassi di Sampierdarena in condizioni non gravi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco della sezione di Busalla ed il tratto autostradale è stato chiuso per oltre 2 ore e mezzo per consentire le operazioni di recupero del mezzo e della merce. Al momento una corsia è ancora chiusa per permettere la riasfaltatura di un piccolo tratto, per cui il traffico è rallentato. Code si registrano anche sulla A10 Genova-Savona, nel tratto compreso tra Arenzano e Genova Ovest a causa del traffico intenso ulteriormente complicato dalla pioggia. Rallentamenti sono segnalati anche sulla A12 Genova-Rosignano tra Genova Est ed il bivio con la A7 e sull'A26 Voltri-Gravellone Toce a partire da Masone, sempre in direzione del capoluogo. Traffico intenso anche sulla viabilità ordinaria di Genova. (Ansa)
Cronaca
SI RIBALTANO DUE CAMION, TRAFFICO IN TILT SU AUTOSTRADE
57 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
- Salis: "Resto sindaca" ma alla Leopolda parla da premier e propone un Ministero del Futuro
- Ancora sangue nel centro storico: 20enne aggredito dal branco per aver difeso ragazze da molestie
- Napoli e Genoa in campo: Vieira sceglie. Le probabili formazioni. Live dalle 18
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?