Problemi al traffico da questa notte sul nodo autostradale intorno a Genova. Situazione complessa sulla A7 Genova-Milano dove, dopo il ribaltamento di un mezzo pesante tra Vignole Borbera e Serravalle Scrivia in direzione Milano avvenuto nella notte, questa mattina intorno alle 3.30 un mezzo pesante che trasportava mais si è ribaltato nel tratto tra Busalla e Bolzaneto. Il conducente del mezzo è stato ricoverato all'ospedale Villa Scassi di Sampierdarena in condizioni non gravi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco della sezione di Busalla ed il tratto autostradale è stato chiuso per oltre 2 ore e mezzo per consentire le operazioni di recupero del mezzo e della merce. Al momento una corsia è ancora chiusa per permettere la riasfaltatura di un piccolo tratto, per cui il traffico è rallentato. Code si registrano anche sulla A10 Genova-Savona, nel tratto compreso tra Arenzano e Genova Ovest a causa del traffico intenso ulteriormente complicato dalla pioggia. Rallentamenti sono segnalati anche sulla A12 Genova-Rosignano tra Genova Est ed il bivio con la A7 e sull'A26 Voltri-Gravellone Toce a partire da Masone, sempre in direzione del capoluogo. Traffico intenso anche sulla viabilità ordinaria di Genova. (Ansa)
Cronaca
SI RIBALTANO DUE CAMION, TRAFFICO IN TILT SU AUTOSTRADE
57 secondi di lettura
Ultime notizie
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi