A due giorni dalla grande manifestazione di Genova contro la gestione del caso autostrade (LEGGI QUI), il presidente del porto di Genova-Savona Paolo Emilio Signorini, fa il punto con Primocanale, che da mesi e mesi battaglia contro il caos delle autostrade e la gestione della partita di cessione delle quote di Aspi allo Stato, sulla situazione che si è creata in porto proprio per le conseguenze dell'isoolamento infrastrutturale della Liguria a causa dei cantieri delle autostrade. "Noi stiamo finendo di indennizare gli autotrasportatori per quanto riguarda la tranche del 2020, che rientrava nel decreto Genova, dopo il crollo di ponte Morandi, per gli anni 2018-2019-2020. Ma già dopo la tragedia del 14 agosto 2018 si era capito che i danni sarebbero andati ben oltre la ricostruzuione del viadotto, cioè, per essere chiari, che non sarebbe bastato il nuovo ponte per ristabilire la normalità".
"Oggi - prosegue Signorini - si apre tutto il capitolo relativo a come indennizzare non solo l'autotrasporto, per quello che sta succedendo a livello di cantieri e disagi sui 160 km che rappresentano il nodo di accesso al porto di Genova, lui stesso danneggiato dai cantieri per quanto riguarda le difficoltà di programmazione dei tempi della merce, di imbarco, sbarco, lavorazione".
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi