 La panchina della Sampdoria sta per trovare un nuovo padrone: dopo che nei gironi scorsi erano sfumati i primi candidati, tra cui Marco Giampaolo, nuovo allenatore del Sassuolo, i blucerchiati si sono fiondati su Alessio Dionisi, ceh ha riportato l'Empoli in Serie A dopo due anni di assenza.
                    
                    La panchina della Sampdoria sta per trovare un nuovo padrone: dopo che nei gironi scorsi erano sfumati i primi candidati, tra cui Marco Giampaolo, nuovo allenatore del Sassuolo, i blucerchiati si sono fiondati su Alessio Dionisi, ceh ha riportato l'Empoli in Serie A dopo due anni di assenza.Tra la Sampdoria ed il tecnico toscano sembra essere stato raggiunto un accordo per un contratto triennale che prevede un ingaggio di circa 800mila euro a stagione. Decisiva la libera uscita da parte dell'Empoli, anche perché il presidente Ferrero non sembra intenzionato a pagare un indennizzo per liberare Dionisi dal club toscano. Ferrero potrebbe però offrire qualche contropartita tecnica all'Empoli per assicurarsi di vedere il tecnico senese sulla panchina della Samp.
Il presidente blucerchiato sta tenendo nelle proprie mani le redini del mercato sulla scelta del prossimo allenatore, scavalcando di fatto i due dirigenti Carlo Osti e Riccardo Pecini, a cui non sono ancora arrivate proposte di rinnovo. Entrambi potrebbero seguire Claudio Ranieri in Francia, che li vorrebbe entrambi per una probabile nuova avventura sulla panchina del Lille. Al loro posto la Sampdoria invece pensa a Daniele Faggiano, ex dirigente sportivo del Genoa all'inizio della scorsa stagione.
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis