Nessun progetto di privatizzazione, neppure parziale, delle aree esterne che fanno strutturalmente parte della scuola "Nazario Sauro" di Punta Vagno, l'istituto che per tutto l'anno fa lezione all'aperto, riservato a bimbi con problemi pneumologici, e che vanta uno splendido giardino affacciato sul mare e un orto didattico. Lo assicura il Comune di Genova nella persona dell'assessore Pietro Piciocchi, oggi in visita all'istituto per un incontro con il personale dirigente, gli insegnanti e i genitori."Il giardino della Sauro - assicura Piciocchi - non sarà sottratto alla scuola per essere consegnato a privati. Sono venuto qui a smentire personalmente alcune voci circolate". Nei giorni scorsi erano circolate indiscrezioni su una riconversione di parte del grande giardino sul mare, elemento fondamentale dell'istituto, per la realizzazione di impianti sportivi, come campi da tennis o da padel. Sull'area insiste peraltro un edificio fatiscente. Il Comune si era impegnato, per voce dello stesso Piciocchi e del collega Campora, a escludere l'esistenza di progetti già approvati e a negare che una eventuale riqualificazione della zona potesse interessare le aree all'aperto della scuola.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis