 Dopo mesi e mesi di denunce di Primocanale sulla situazione delle autostrade liguri, dopo le ultime clamorose dichiarazioni del commissario del Ministero dei Trasporti Placido Migliorino sul viadotto Valle Ragone di Sestri Levante ("Autostrade sapeva in che condizioni era ma non ha fatto nulla") chiuso qualche giorno ai mezzi pesanti, anche amministrazioni comunali fino a oggi silenti sul tema, come quella di Chiavari, inziano ad alzare le antenne e a sondare lo stato dei viadotti. E' successo con il Campodonico.
                    
                    Dopo mesi e mesi di denunce di Primocanale sulla situazione delle autostrade liguri, dopo le ultime clamorose dichiarazioni del commissario del Ministero dei Trasporti Placido Migliorino sul viadotto Valle Ragone di Sestri Levante ("Autostrade sapeva in che condizioni era ma non ha fatto nulla") chiuso qualche giorno ai mezzi pesanti, anche amministrazioni comunali fino a oggi silenti sul tema, come quella di Chiavari, inziano ad alzare le antenne e a sondare lo stato dei viadotti. E' successo con il Campodonico.  L’amministrazione comunale scrive ad Autostrade per l’Italia, alla Prefettura di Genova e a Regione Liguria per segnalare le pessime condizioni di manutenzione del viadotto dell’A12 presente lungo la valle Campodonico e, allo stesso tempo, richiedere il pronto intervento degli enti interessati. "A seguito di un sopralluogo che abbbaimo effettuato nei giorni scorsi, abbiamo rilevato criticità importanti relative ai piloni di sostegno del viadotto, che presentano evidenti mancanze di porzioni di copriferro, e il cemento si stacca facilmente dalla base degli stessi – dichiara Marco Di Capua, sindaco di Chiavari – Le immagini documentano l’incuria e il deterioramento della struttura, indicando il pessimo stato di manutenzione conservativa del viadotto di Campodonico. Abbiamo segnalato alle autorità competenti anche un tratto di viadotto autostradale di Sampierdicanne, precisamente sopra via Pianello, dove l’intradosso delle travi risulta molto deteriorato. Tutto ciò non è accettabile, anche alla luce di quanto avvenuto recentemente a Sestri Levante, e non solo. Attendiamo urgentemente un riscontro e l’attivazione di tutte le procedure per il ripristino delle condizioni di sicurezza".
Meglio tardi che mai, verrebbe da dire.
 15° C
15° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis