“Ora l’impegno è irreversibile, proprio come ha annunciato la presidente Paita, finalmente arriva una svolta concreta che incomincia a sgombrare il campo dalle macerie che sommergono la nostra regione martoriata, come sappiamo, dal dissesto idrogeologico e da una gestione della rete autostradale da brivido che ha portato a più di una tragedia – dichiara Mario Ghini, segretario generale Uil Liguria – Il raddoppio della Pontremolese è un’opera fondamentale per lo sviluppo dello scalo spezzino, sia per aggredire i traffici commerciali con il Nord Italia, che quelli Nord Europa. Francamente cittadini e lavoratori sono un po’ stufi di essere il fanalino di coda in termini di occupazione e sviluppo: hanno bisogno di certezze oltre che di speranze. Bene inserire la galleria nel contratto di programma di Rfi: con questa ipotesi, che si fa sempre più concreta, siamo riusciti ad avere anche una data che indica la fine della realizzazione dei progetti, ovvero dicembre 2022”.
porti e logistica
Pontremolese nel 'Dl Semplifcazioni'. Ghini (Uil): "Impegno irreversibile"
La soddisfazione del sindacato dopo il passaggio alla Camera
1 minuto e 8 secondi di lettura
“Ora l’impegno è irreversibile, proprio come ha annunciato la presidente Paita, finalmente arriva una svolta concreta che incomincia a sgombrare il campo dalle macerie che sommergono la nostra regione martoriata, come sappiamo, dal dissesto idrogeologico e da una gestione della rete autostradale da brivido che ha portato a più di una tragedia – dichiara Mario Ghini, segretario generale Uil Liguria – Il raddoppio della Pontremolese è un’opera fondamentale per lo sviluppo dello scalo spezzino, sia per aggredire i traffici commerciali con il Nord Italia, che quelli Nord Europa. Francamente cittadini e lavoratori sono un po’ stufi di essere il fanalino di coda in termini di occupazione e sviluppo: hanno bisogno di certezze oltre che di speranze. Bene inserire la galleria nel contratto di programma di Rfi: con questa ipotesi, che si fa sempre più concreta, siamo riusciti ad avere anche una data che indica la fine della realizzazione dei progetti, ovvero dicembre 2022”.
TAGS
TOP VIDEO
Venerdì 31 Marzo 2023
"La cultura che crea economia" - Il convegno al Teatro Nazionale di Genova
Venerdì 31 Marzo 2023
Anteprima Calcio del 31 marzo 2023
Venerdì 31 Marzo 2023
Spera (Alac): "Dalla fine del superbonus alle nuove detrazioni fiscali"
Venerdì 31 Marzo 2023
Dematerializzazione ricette, ecco le risposte alle domande più frequenti
Venerdì 31 Marzo 2023
'Follia, mio paradiso': in scena tutta la grandezza di Alda Merini
Venerdì 31 Marzo 2023
La coppia ligure in Canada: "Qui impazziscono per lasagne al pesto e torta di carciofi"
Venerdì 31 Marzo 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2014: l'omicidio Romeo
Venerdì 31 Marzo 2023
Meteo in Liguria: cieli coperti, nuvole e qualche pioggia
Ultime notizie
- Genoa, Gilardino: "Vittoria pesante, il dna di questa squadra è la maturità"
-
Taggia: Spazio Conad inaugura "Quiet Hour"
- Coda segna, Martinez para: il Genoa batte la Reggina 1-0
- Genoa-Reggina 1-0 FINALE, davanti ai 30 mila del Ferraris decide una perla di Coda
-
Anteprima Calcio del 31 marzo 2023
-
The Ocean Race Genova The Grand Finale - Verso l'arrivo a Itajaì e la sostenibilità (puntata 13)
IL COMMENTO
Non è facile guardare mio figlio negli occhi e non sapere cosa dire
Altro che saldi, serve un 'piano Marshall' per salvare il commercio