Il carico, destinato a una società lombarda di assoluta fama e prestigio, con sede a Sesto San Giovanni, è stato sottoposto a sequestro per vendita di prodotti industriali con segni mendaci. I beni sequestrati sono classificati come prodotti non finiti, trattandosi infatti di parte della componentistica di un corpo meccanico progettato per essere adattato per la funzionalità di pompe, ventilatori e azionamenti di macchinari di produzione. Oltre al sequestro del materiale, per il legale rappresentante della società importatrice è scattata la denuncia all'Autorità Giudiziaria.
cronaca
Sequestrati 1140 motori elettrici non finiti nel porto di Vado Ligure
L'operazione della Guardia di Finanza
57 secondi di lettura
Il carico, destinato a una società lombarda di assoluta fama e prestigio, con sede a Sesto San Giovanni, è stato sottoposto a sequestro per vendita di prodotti industriali con segni mendaci. I beni sequestrati sono classificati come prodotti non finiti, trattandosi infatti di parte della componentistica di un corpo meccanico progettato per essere adattato per la funzionalità di pompe, ventilatori e azionamenti di macchinari di produzione. Oltre al sequestro del materiale, per il legale rappresentante della società importatrice è scattata la denuncia all'Autorità Giudiziaria.
TAGS
TOP VIDEO
Venerdì 03 Febbraio 2023
Reati informatici, a Genova il primo Cyber security lab d'Italia
Venerdì 03 Febbraio 2023
A Londra l'accademia per camerieri firmata dal 'macellaio' Roberto Costa
Sabato 04 Febbraio 2023
Cesari: "Parma-Genoa, il derby americano"
Sabato 04 Febbraio 2023
The Ocean Race, Genova The Grand Finale: da Capo Verde a Città del Capo - puntata 5
Sabato 04 Febbraio 2023
Il film della settimana: "Gli spiriti dell'isola", quando un'amicizia va in fumo
Sabato 04 Febbraio 2023
Meteo in Liguria, weekend di sole: ma domenica torna il freddo
Ultime notizie
-
La magia di ridere con Raul Cremona al Teatro Sociale di Camogli: "Ho sangue ligure nelle vene"
- La Liguria guadagna due nuove stelle Michelin: ecco dove
- Ordinanza anti-smog a Genova, Bagnasco: "Non è il momento, meglio attendere"
- Spezia, Gotti: "Picco un fattore in più. Caso Verde gestito male"
- Imperia: Ato idrico, Scajola nomina subcommissario Cecila Brescianini
- Tenta di molestare studente: indagato professore di sostegno
IL COMMENTO
La città virtuale dei rendering e quella reale di Galleria Mazzini
3 febbraio, è la giornata dei calzini spaiati. Per celebrare la diversità