La prenotazione di AstraZeneca per tutti dai 18 anni in su è un'idea intelligente: parola del professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, intervistato da Primocanale. Una mossa in sicurezza per convincere e avvicinare i giovani al vaccino."Visto che il vaccino AstraZeneca è stato, sbagliando, molto chiacchierato, aprire a tutti la possibilità di vaccinarsi è stata un'idea intelligente. Ora sappiamo come dobbiamo indirizzarci verso la parte più giovane della società, quella con la sindrome di Super Mario Bros, che pensa che non gli succeda nulla anche se si infetta", commenta Bassetti. "Dobbiamo pensare che i più giovani, inclusa la fascia fino ai 18 anni, devono essere messi in sicurezza".
Nessun dubbio sulla sicurezza di AstraZeneca: il caso britannico e i molti studi scientifici hanno dimostrato che "dai 16 anni ai 100 può essere utilizzato in qualunque classe di età", spiega l'infettivologo.
E le mascherine? "Mi auguro che con la settimana che si chiude venga tolto l'obbligo di mascherina almeno all'aperto, pur mantenendo l'obbligo al chiuso. E poi quando arriveremo a 30 milioni di vaccinati il mio auspicio è che venga tolta per tutti".
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista