
L'intervento prevede l'insediamento di nuovi servizi socioeducativi, in particolare di educativa territoriale rivolti ai minori e alle donne, in una struttura che sarà completamente rinnovata e accessibile a tutti, con un intervento di restyling che prevede anche l'abbattimento delle barriere architettoniche. "Trasformeremo un'ex autorimessa, oggi in stato di degrado e abbandono, in un locale per attività associative al servizio della popolazione residente - spiega Piciocchi -. L'intervento va incontro a precise richieste del quartiere e delle associazioni attive da tempo che avevano sede all'interno della Diga, oggi in fase di demolizione".
IL COMMENTO
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità