Il nodo principale riguarda Keita: riscatto a 10 milioni e soprattutto due anni ancora di stipendio a 3 milioni. Nella stagione in corso, l'ingaggio del giocatore è stato pagato dal Monaco, ma il prossimo anno le cose dovrebbero cambiare. Perciò l'eventuale permanenza al Doria di Keita non può non passare da una rinegoziazione dei termini dell'accordo: o un rinnovo del prestito o un cambio delle condizioni economiche. I più che buoni rapporti tra la Sampdoria e Federico Pastorello, procuratore del calciatore che la scorsa estate aveva portato alla corte di Ranieri anche Candreva e Silva, potrebbero facilitare un'operazione altrimenti impossibile.
sport
Sampdoria verso la serata di gala con l'Inter con il nodo del futuro di Keita
L'attaccante guadagna 3 milioni netti e il riscatto è fissato a 10: si deve trattare
55 secondi di lettura
Il nodo principale riguarda Keita: riscatto a 10 milioni e soprattutto due anni ancora di stipendio a 3 milioni. Nella stagione in corso, l'ingaggio del giocatore è stato pagato dal Monaco, ma il prossimo anno le cose dovrebbero cambiare. Perciò l'eventuale permanenza al Doria di Keita non può non passare da una rinegoziazione dei termini dell'accordo: o un rinnovo del prestito o un cambio delle condizioni economiche. I più che buoni rapporti tra la Sampdoria e Federico Pastorello, procuratore del calciatore che la scorsa estate aveva portato alla corte di Ranieri anche Candreva e Silva, potrebbero facilitare un'operazione altrimenti impossibile.
TAGS
TOP VIDEO
Mercoledì 29 Giugno 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 1987: nasce la metro di Genova
Martedì 05 Luglio 2022
Viaggio al centro estivo, tornano i voucher: quest'anno anche per i bimbi ucraini
Martedì 05 Luglio 2022
Bianchi (Yacht Club Italiano): "Genovesi, uscite con le vostre barche!"
Ultime notizie
- Savona, 110 mila euro di droga nel negozio: arrestato
- Serie B, calendario il 15 luglio a Reggio Calabria con un evento sullo Stretto
- La Spezia, 25enne annega all'addio al celibato di un amico
- Sampdoria, Yepes Laut rinnova fino al 2025
- Migranti: a UniGe finanziamento europeo per studiare rotte
- E' morta Lisetta Carmi, la fotografa genovese che fece la rivoluzione "con un click"
IL COMMENTO
Quel penoso “Noi lo avevamo detto...” sparato contro Signorini sulla diga
5 luglio '82: Italia-Brasile 3-2, quarant'anni dopo quella folata di felicità