La Sampdoria si prepara alla serata d'onore a San Siro, contro l'Inter appena laureata campione d'Italia, con un occhio all'appuntamento di prestigio e un altro al futuro. I giorni che passano rafforzano la tesi della conferma in blocco dell'area tecnica (Ranieri in panchina, Osti e Pecini in società), mentre gli sì lavora alla costruzione della squadra del prossimo anno. Ai rientri per fine prestito di Murru, Bonazzoli e Depaoli potrebbe aggiungersi, in caso di retrocessione del Benevento, quello di Caprari.Il nodo principale riguarda Keita: riscatto a 10 milioni e soprattutto due anni ancora di stipendio a 3 milioni. Nella stagione in corso, l'ingaggio del giocatore è stato pagato dal Monaco, ma il prossimo anno le cose dovrebbero cambiare. Perciò l'eventuale permanenza al Doria di Keita non può non passare da una rinegoziazione dei termini dell'accordo: o un rinnovo del prestito o un cambio delle condizioni economiche. I più che buoni rapporti tra la Sampdoria e Federico Pastorello, procuratore del calciatore che la scorsa estate aveva portato alla corte di Ranieri anche Candreva e Silva, potrebbero facilitare un'operazione altrimenti impossibile.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi