
Leggiamo quindi alcuni dei commenti raccolti via Facebook sulla nostra Primocanale - Pagina Ufficiale. I messaggi più sintetici riassumono quanto tempo perso sulle strade della Liguria, dato che in tilt ben presto è andata anche la viabilità ordinaria e l'Aurelia. Fabio scrive "3 ore e mezza da Arenzano a Genova... Indecente". Anche Anna è esasperata: "5 ore ieri sera da Pisa a Genova, con una bimba piccolissima in macchina: a voi l'immaginazione". E Tina denuncia che anche nella giornata di sabato è: "Partita da Cogoleto alle 16 e 30 arrivata a Sestri Ponente alle 21. Cose dell'altro mondo. Una vergogna...". L'arma di Stefano è l'ironia: "Domenica: Albisola - Genova aeroporto 4 ore e 15 minuti. In auto, non a piedi o col calesse". Come Paolo: "La Salerno-Reggio Calabria era più scorrevole".
Tante, troppe storie e tanta rabbia. Come quella di Andrea: "Spezia -Genova per lavoro 5 ore NON ESISTE: E HANNO VOLUTO I SOLDI DEL PEDAGGIO". Come quella di Eleonora: "Ho i genitori a Genova, io abito vicino Milano. Per me scendere giù a casa è sempre stata una passeggiata. Poi succede che resti in coda 3 ore ( nel 2020) per lavori sulla A26 ( Passando per Masone) e a distanza di un anno, resti in coda 1,30 ad andare e 2 ore a tornare in un unica corsia. Ho detto a mia madre che ci rivedremo a Natale prossimo". Come quella di Chiara: "Arenzano - Pegli percorsa in 2 ore dalle 1740 alle 1940 ☠ e il casello automatico di Genova est si è pure permesso di dirmi che il tempo di percorrenza è stato troppo lungo!!!".
Certe riflessioni e testimonianze fanno rabbrividire. Silvia scrive: "Uscita dal lavoro ad Arenzano alle 22, arrivata a Pegli alle 23,15, passando sull'Aurelia. Oltre ad Autostrade un grande applauso anche per il cantiere infinito a Vesima che contribuisce a questa catastrofe. Io lavoro in hotel e stasera ho fatto check in a gente (stranieri e non) che si sono fermati in albergo a dormire dalla disperazione, dopo ore e ore di coda, sconvolti e increduli davanti ad una situazione del genere! Gente che afferma di non aver mai visto una cosa simile e non stento a crederci! Spero che chi di dovere legga il mio e tutti gli altri commenti e che sprofondi dalla vergogna!". O quella di Camilla che sembra uscire dal teatro dell'assurdo: "Ci sono lavoratori che hanno dovuto chiedere un cambio turno ai colleghi per paura di non riuscire a tornare a casa (dopo il lavoro terminato alle 20), dormire ed essere di nuovo domani mattina alle 6 a lavorare". E la provocazione di Marco coglie nel segno: "Partenza ieri alle 16 da Imperia. Sono arrivato a Genova alle 20.15. Più di 4 ore per fare 120 km. Pedaggio autostrada 13 euro. Seriamente devo pagare questo servizio? Perché mai un turista dovrebbe venire in Liguria?".
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo