
L’iniziativa ha coinvolto i cittadini che fanno parte del Comitato di Via del Campo che hanno rimosso la spazzatura accumulata sui monumenti, hanno spazzato la via e chiuso i buchi dei topi con il cemento cercando di mettere fine all’infestazione che affligge la via ormai da tempo.
Come scrivono sui loro canali social con lo slogan #Curiamoilcampo, il Comitato ha lavorato solo dopo aver preso accordi con la sovraintendenza e aver ottenuti i permessi dalla Polizia Locale.
Continuano ringraziando tutte le persone del quartiere che li hanno aiutati: “Amiu ci ha supportato con materiali e mezzi. Mentre lavoravamo l’accompagnamento musicale organizzato dagli amici del 29 Rosso ci ha tenuto compagnia, emozionante. Grazie al caffè speciale della nostra Rita. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e hanno sostenuto questa iniziativa. Una piccola dimostrazione della voglia di prenderci cura del nostro meraviglioso Centro Storico.”
IL COMMENTO
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli