E' morto a 79 anni Marco Bollesan, figura simbolo del rugby italiano, Per due volte campione d'Italia, 47 presenze in Nazionale della quale era stato anche allenatore,direttore organizzativo e addetto stampa.Nato il 7 luglio 1941 a Chioggia, nella Laguna veneziana, era cresciuto a Genova ed era diventato una colonna del CUS con cui aveva sfiorato per due volte lo scudetto, vinto invece con le maglie di Brescia e Partenope. Impresa ripetuta nel Milan, ai tempi in cui Berlusconi voleva trasformare la società rossonera in una polisportiva sullo stile di Barcellona e Real.
"Il rugby italiano ha perso uno dei suoi figli prediletti - ha dichiarato il presidente della Fir, Marzio Innocenti, esprimendo il cordoglio della federazione - Per i rugbisti della mia generazione, per chiunque abbia praticato lo sport tra gli Anni '60 e gli Anni '80, ma anche per chi è venuto dopo Marco Bollesan, è stato un esempio, l'epitome del rugbista coraggioso, il simbolo di un gioco dove fango, sudore e sangue rappresentavano i migliori titoli onorifici. Gli saremo eternamente grati per il suo straordinario contributo".
Lascia le figlie Miride e Marella. A loro e alla famiglia le condoglianze della redazione sporiiva di Primocanale.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità