Ci convivono da più di un anno gli abitanti di via Pietro Paolo Rubens, a Genova Vesima, con il cantiere Anas per il consolidamento lato mare della strada. E quando quella sotto casa diventa l'unica passeggiata "che ci rincuora in questo momento", scrive Liliana, ma anche l'unica che si può fare a causa dei limiti agli spostamenti, i disagi si fanno ancora più sentire. Il traffico all'altezza di Villa Azzurra è regolato da un senso unico alternato con impianto semaforico di cantiere. Ma il problema è anche per i pedoni che devono camminare a pochi centimetri da una transenna oltre la quale corrono moto, auto, bus e camion. "Un passeggino o una sedia a rotelle non riescono a passare. E' pericoloso e fa paura", scrive Liliana via Whatsapp al nostro numero dedicato alle segnalazioni e al dialogo con voi 3476766291. "È vero che i lavori si devono fare, ma anche i pedoni vanno tutelati".
Via Rubens è stata interessata dalla mareggiata del 2018 che aveva provocato una grossa voragine che aveva sottolineato l'importanza di fare degli interventi di consolidamento per la strada Aurelia, bellissima e panoramica vista la sua vicinanza al mare, ma per questo più fragile. A un anno dall'avvio del cantiere, i cittadini chiedono più sicurezza oltre che un'accelerazione sulle tempistiche.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi