La pace dei piccoli borghi della riviera spezzina oggi è alienante come quella dello scorso anno. Le stradine di Riomaggiore in primavera accoglievano turisti di tutto il mondo. L’unico segnale di normalità e speranza viene dalle vaccinazioni: gli over80 sono già protetti e hanno ricevuto entrambe le dosi vaccinali, gli over70 possono prenotarsi nella farmacia del paese. 
“Siamo fermi dal settembre dello scorso anno - spiega Gianni Capellini, presidente di un locale consorzio di affittacamere -, auspichiamo di riuscire a fare almeno un’estate come quella del 2020. 
Più duro il commento di Gianluca Pasini, presidente associazione Guide del Parco: “Avevamo delle prenotazioni di visite guidate che sono state naturalmente cancellate. Abbiamo ideato percorsi adatti anche a turisti di prossimità o destinati anche ai locali, ma di fatto è ormai un anno che non lavoriamo. Mentre è consentito andare a fare le vacanza alle Canarie, la nostra economia turistica è in ginocchio”.
14° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista