"Cani e gatti all'interno delle famiglie, nel corso della pandemia, sono aumentati, a testimonianza del fatto che l'affetto degli animali da compagnia può essere d'aiuto alle persone per superare i momenti difficili".La doverosa premessa arriva dal dottor Giuseppe Costa, uno dei veterinari più qualificati di Genova. E' fondamentale sottolineare questo aspetto per allontanare le paure di chi, invece, vede negli animali potenziali, ancorché inconsci, portatori del virus covid 19.
"Non ci sono prove scientifiche sufficienti su questo argomento - prosegue il dottor Costa - anche se è possibile la trasmissione del virus da uomo ad animale. Ma, per fortuna, in maniera quasi del tutto asintomatica per i nostri cani ed i nostri gatti. Viceversa, allo stato attuale, è da escludere il percorso inverso, ovvero il passaggio del covid dagli animali all'uomo. Parliamo degli animali cosiddetti da compagnia, mentre un caso a parte è rappresentato per esempio dai visoni".
Dunque, le famiglie possono tranquillamente continuare ad introdurre nelle proprie case gli animali da compagnia, senza timori. Nel periodo pandemico sono cresciute soprattutto le adozioni di gatti, ma anche i cani sono aumentati. E può continuare ad accadere, senza problematiche particolari. "Tuttalpiù - conclude Costa - è buona norma igienizzarsi le mani prima di venire a contatto con i nostri cani ed i nostri gatti, ma è una regola che vale sempre per preservarne il loro benessere".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi