
"Elaborare politiche efficaci sulla sicurezza stradale - scrive Paita - presuppone poter contare sulla raccolta di dati necessari a inquadrare le varie problematiche, su conoscenze specifiche della materia nonché studi. Un osservatorio, inteso come organo consultivo permanente, può svolgere queste funzioni e supportare in questo modo il consiglio e la giunta regionali ogni volta che sia necessario intervenire in tema di sicurezza stradale. Intendo per questo avanzare una proposta in questo senso - ha concluso -. Ho anzi già parlato con l'assessore Berrino, il quale si è dimostrato disponibile".
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri