
Sul posto i vigili del fuoco della centrale con più squadre e un'autoscala a sfilo che hanno raggiunto e messo in sicurezza la parte di cornicione da cui è avvenuto il distacco.
Intervenuti anche gli agenti della polizia municipale del primo distretto che come da prassi in questi casi hanno circoscritto l'area per agevolare l'intervento dei pompieri e poi sanzionato per la caduta dei calcinacci l'amministratore del caseggiato da cui è avvenuta il crollo di intonaco e pietre.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate