Sentieri a rotta di collo sul mare, brughi, pini marittimi, ulivi e viti: questa sera in "Presa diretta" vi accompagneremo attraverso un viaggio a dir poco emozionante, a livello di atmosfera e immagini, sul monte di Portofino, proprio alle spalle della piazzetta, per raccontare il borgo meno conosciuto ma ancora pià affascinante. Ci guidano in questa puntata Manuela Morabito e Raffaele Biondillo, consiglieri comunali ed esperti della storia di Portofino, prima ancora che diventasse il borgo turistico conosciuto in tutto il mondo. "O mà o gh'à o nomme con lé" si dice in genovese, e perdonate gli accenti non corretti, ma rende l'idea di come il mare sia stato inteso, nei decenni passati, dai contadini che popolavano il monte di Portofino, tra campi coltivati, terrazze impervie e mucche. "Il detto significa che il mare porta con sè il proprio nome perchè in genovese mare si dice come male". Il mare inteso più come nemico che amico, lontano dalle logiche turistiche di oggi.
La puntata in onda questa sera alle 20 e domenica alle 14.30, dalla piazzetta ai sentieri che conducono a San Fruttuoso, passando per la chiesina di San Sebastiano, dove si festeggiava l'arrivo della primavera.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi