Una cerimonia sobria e "statica", in forma ridotta causa covid, per celebrare i 160 anni dalla proclamazione dell'Unità d'Italia: proprio presso il mausoleo a Staglieno di Giuseppe Mazzini, nel Boschetto Irregolare della necropoli, Genova ha voluto festeggiare la Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera.Ai lati della tomba di Mazzini sono state deposte due corone. Il vicesindaco Pietro Piciocchi ha detto: "L'Italia è un grande Paese e dobbiamo essere orgogliosi della nostra città che è stata protagonista delle vicende che oggi ricordiamo". Mentre Ilaria Cavo, assessore regionale ha ricordato "come ci siamo purtroppo dovuti abituare ai colori delle fasce territoriali per il Covid, ma dobbiamo riscoprire i colori della nostra bandiera".
Dopo gli interventi, le autorità hanno firmato il libro degli ospiti del mausoleo e la cerimonia si è conclusa con l'Inno di Mameli, che fu eseguito per la prima volta proprio a Genova, a Oregina, il 10 dicembre 1847. Erano presenti il prefetto Carmen Perrotta e il sottosegretario alla Difesa Stefania Pucciarelli.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi