E' stato rivendicato questa mattina su due siti di area anarchica l'incendio della sera del 2 febbraio che ha danneggiato due ripetitori a Molassana in Val Bisagno. L'incendio era apparso immediatamente doloso agli investigatori della Digos anche per la presenza di residui e di un forte odore di benzina. "Il 2 febbraio abbiamo incendiato tre ripetitori nella Val Bisagno - si legge nel comunicato che non è firmato ma si rifa genericamente all'internazionale nera. "Sull'influenza sociale/repressiva che la tecnologia ha ormai nelle nostre vite, è già stato scritto tanto - dicono - Quello che adesso ci preme e a cui pensiamo è a come attaccare, attaccare, e ancora, attaccare".
Obiettivo degli anarchici è quella che chiamano la "tecnoindustria" che non include "solamente centraline di fibra ottica, laboratori, ripetitori o telecamere ma, fisiologicamente rientrano anche quelle 'risorse umane' che mettono a disposizione, con tanta alacrità, le proprie idee che servono ad incatenarci in maniera sempre più 'smart'. Strutture, mezzi, uomini e donne della tecnoindustria - concludono vanno fermati a tutti i costi e con ogni mezzo".
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd