Giornata in qualche modo storica per la Vallescrivia con l'avvio della campagna vaccinazioni avviata presso l'ex sottostazione di Ronco Scrivia all'interno della sede Avis. Domani le operazioni proseguiranno presso la Croce Verde di Casella dove si alterneranno gli over 80 del paese del trenino, ma anche di Montoggio, Valbrevenna e Savignone.
Volti delle primissime vaccinazioni dell'entroterra genovese sono state due sorelle, Maria Luisa e Rosanna Piccinin che non hanno tentennato davanti al freddo pungente di metà febbraio che fa capolino a 40 chilometri da Genova.
"Siamo state felicissime di questo momento, lo aspettavamo con una certa trepidazione. Mai avuto dubbi se fare o no il vaccino, resta una questione di senso civico. Sintomi? Sì, uno in particolare ossia un grande appettto. Già, avevamo più fame del solito. Infatti, appena abbiamo potuto siamo andate a casa per pranzare" hanno detto le due signore.
salute e medicina
Covid, le prime due vaccinate di valle sono sorelle: "Sintomi? Più appetito"
Le testimonianze delle signore ronchesi Maria Luisa e Rosanna
44 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Cade lungo un sentiero e non può più proseguire: interviene l'elicottero
- Genoa-Balotelli, si avvicina l'ora dell'addio
- Nuoto, successo a Pra' per il 18esimo Trofeo Aragno
- Lo Spezia strapazza la Carrarese: cala il poker e si prende il derby
- Incendio ai Magazzini del Cotone, chiuso un ristorante e due sale del cinema
- Terzo Valico, domani la verità sui tempi e sul quadruplicamento Genova-Milano
IL COMMENTO
Contro la Genova del Maniman subito nuovo Galliera e Erzelli
Sampdoria, la nave affonda e suona l'orchestra del Titanic