
La tensione fra tifoseria e società, accusata di alto tradimento, non è mai stata così alta, ma il legame tra la piazza e la squadra resta forte: all’arrivo del pullman da Reggio Emilia l’accoglienza è stata non meno intensa di quella della notte del 20 agosto dello scorso anno. Adesso, a quota 21, si può affrontare il prossimo impegno, al Picco contro il Milan, sabato 13 febbraio alle 20,45. Italiano potrà riavere a disposizione Pobega e Saponara, che contro il Sassuolo hanno scontato la squalifica, mentre minor ottimismo c’è sul recupero di Nzola. Ma a tener banco resta la questione societaria: in quali mani e con quali progetti lo Spezia sta passando da Volpi a una proprietà straniera? Molto se non tutto resta ancora da capire.
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro