Cronaca
PARK ACQUSOLA: SI STEMPERA LA POLEMICA
1 minuto e 4 secondi di lettura
Si stempera la polemica tra la Regione Liguria e il Comune di Genova, che sta cercando di trovare alternative al parcheggio dell'Acquasola. Toni pacati sono stati tenuti oggi dal presidente Claudio Burlando e dall'assessore regionale Luigi Merlo. Burlando ha spiegato tra l'altro che i 2,6 milioni concessi al Comune tornerebbero nella disponibilità della Regione se il parcheggio non si farà all'Acquasola, ma un nuovo finanziamento potrebbe essere nuovamente distribuito al Comune di Genova, con un apposito atto, per un intervento analogo. Merlo, riferendo in assemblea dell'incontro di ieri con il vicesindaco di Genova Paolo Pissarello, ha evidenziato come il Comune abbia ribadito tra l'altro "che non è più interesse della amministrazione la realizzazione di parcheggi in area centrale". In una nota diramata ieri dal Comune e letta oggi dall'assessore regionale in Consiglio, si legge che "tale nuova valutazione degli interessi generali non comporta, comunque, il venire meno dei provvedimenti e degli obblighi precedentemente assunti. L'attuale situazione del bilancio comunale non consente di esporre l'Amministrazione al pagamento di indennizzi e/o risarcimenti. Resta fermo l'impegno ad esaminare e proporre al concessionario soluzioni alternative". A questo proposito, una ipotesi circolata in queste e diffusa da alcuni quotidiani indica in 4-5 milioni di euro la penale che il Comune dovrebbe pagare al costruttore.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
- Fondazione Carige, approvato il bilancio: raddoppiate le risorse per il 2025
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?