"Oggi nel corso dell'incontro con l'assessore Regionale allo Sviluppo Economico, il capo delle risorse umane di Ilva in AS, rappresentanti del Comune di Genova e della Regione Liguria e la rsu abbiamo verificato come le risorse destinate alla cassa integrazione straordinaria non siano ancora state inserite dal Governo nel decreto Milleproroghe e non risultino ancora nemmeno nel decreto Ristori". Lo denuncia la rsu in un volantino parlando di "Governo pasticcione o in malafede"."Ilva in as - prosegue la nota - dichiara che qualora fosse votato oggi il provvedimento non sarebbe in grado di provvedere ai pagamenti fino a marzo al momento della conversione del decreto legge. I lavoratori non posson aspettare!
"I lavoratori siderurgici di Ilva in as sono colpiti due volte dal Governo: Vengono esclusi dal rientro in fabbrica, nell'accordo da ArcelorMittal ed Invitalia. Vengono penalizzati e non considerati in quanto non viene votata la loro integrazione al reddito. La nostra unica soluzione, come condiviso con Comune e Regione, per tutelare il reddito è rimodulare le ore di lavoro con Società per Cornigliano al fine di mantenere costante il nostro reddito come previsto dll'Accordo di Programma - conclude la rsu -. pacta servanda sunt".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi