
Il ragazzo ferito, che abita in via Varenna, a Pegli, è stato trasferito in codice giallo al pronto soccorso dell'ospedale di Sampierdarena: ha riportato un trauma cranico ma le sue condizioni non sono gravi. L'allarme per l'incidente al piccolo luna park aperto nonostante le restrizioni per il Covid ha fatto scattare i controlli degli agenti delle volanti e della polizia locale. La prima verifica sulla giostra non ha rivelato anomalie nell'attrazione, da sempre una delle giostre preferite dagli adolescenti e ritenuta sicura.
Le indagini tenteranno di stabilire come sia stato possibile che il sedicenne sia stato colpito da uno dei seggiolini: dalle prime indiscrezioni è stato solo confermato che il ragazzo stava facendo un giro sulla giostra e non era fra i passanti. Il "calcio in culo" è dotato di seggiolini con una barra di contenimento di sicurezza per assicurare agli utenti maggior sicurezza rispetto alle forze centrifughe che si manifestano quando è in funzione. Spesso i ragazzi durante il giro si spingono e afferrano altri seggiolini, comportamenti che però quasi mai provocano incidenti. Il vero motivo dell'incidente potrebbe essere svelato da alcuni testimoni che hanno assistito al ferimento del sedicenne.
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti