Marisa è la prima anziana vaccinata in Liguria, la mattina del 27 dicembre "forse ancora prima che all'ospedale San Martino di Genova si effettuassero le prime inoculazioni" spiega Romolo Benvenuto, direttore della Rsa Villa Marta di Betania a Genova. Marisa è nata il 2 dicemmbre del 1930 e stamani la abbiamo incontrata nell'atrio della casa di riposo, insieme ad altre due amiche, Evelina ed Elisabetta. Tutti i trenta ospiti sono stati vaccinati e anche tutto il personale socio sanitario, una ventina di addetti, adesione in massa. "Fiere di essere state vaccinate - spiegano, alla faccia dei dubbiosi, loro che hanno vissuto la guerra e che mai avrebbero pensato oggi di vivere l''incubo Covid - e a tutti diciamo di non avere paura" anche se Evelina ammette che un po' la ho avuta "ma poi è passata". Loro, le anziane, che insegnano ai giovani come lottare contro i timori. "Vorrei poter riabbracciare, grazie a questo vaccino, mia figlia che non abbraccio da quasi un anno" dice Evelina.
Il momento più commovente arriva quando Marisa, in diretta su Primocanale, chiede al maestro Sergio,il pianista che ogni mattina asseconda le richieste dei telespettatori nella trasmissione di Enrico Cirone "Al servizio del pubblico", una canzone, del film Casablanca. Non ricorda il titolo ma accenna le note, con voce rotta dagli anni e quegli occhi che si socchiudono mentre le dita del maestro corrono sui tasti del piano: negli occhi di Marisa si legge la sua giovinezza che rivive, le immagini in bianco e nero del film in sovrimpressione ed è commozione, quella che solo certi momenti regalano, anche in tv, quando i sentimenti sono forti.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi