
Nel dettaglio per quanto riguarda il commercio il segno negativo coinvolge 313 imprese, mentre nel turismo la perdita è stata di 239 unità con aumento quasi in doppia cifra (8%) rispetto ai primi nove mesi del 2019. Dopo commercio e turismo, seguono le costruzioni con 160 imprese che hanno tirato giù la saracinesca per scioglimento e liquidazione volontaria. Una situazione determinata anche dagli effetti dell'emergenza sanitaria che ha colpito le attività
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate