.jpg)
Vengono piantati corbezzolo, ginestre e ginepri oltre ad altre varietà. Contemporaneamente si lavoro per dismettere e risistemare le aree occupate dalle lavorazioni che hanno permesso la costruzione del ponte sul Polcevera. La logica di questo intervento prevede la riproposizione delle tipologie vegetali già presenti sui versanti, in modo da creare continuità paesaggistica. Nei prossimi giorni la messa a dimora degli arbusti proseguirà anche sulla spalla di Ponente, spiega la struttura commissariale.
Oltre a un aspetto puramente ornamentale la piantumazione permette anche una maggiore stabilità dell'area collinare evitando che si verifichino frane o smattamenti a causa di piogge abbondanti.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate