"Tutti gli impianti domestici di condizionamento non ricambiano l'aria - ha aggiunto Settimo - ma movimentano l'aria già presente; quindi, se non correttamente gestito attraverso un ricambio con l'apertura delle finestre, cio' puo' rappresentare un rischio perchè c'è una concentrazione di inquinanti chimici oltre alla criticità per la presenza di piu soggetti. Quindi - - ha concluso - e' importante aprire finestre e balconi, almeno 5-10 minuti una volta all'ora".
"Il ricambio dell'aria è molto importante: laddove c'è ricambio d'aria c'è minore probabilità di diffusione dell'infezione da SarsCov2. E' assolutamente importante non fare ristagnare l'aria" ha detto l'epidemiologo Gianni Rezza.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi