
In totale da inizio emergenza i tamponi eseguiti in Liguria sono 622.736, ai quali si aggiungono - dal 2 novembre - 86.151 tamponi antigenici rapidi. Su 4.828 tamponi antigenici rapidi processati nelle ultime 24 ore, i nuovi casi positivi sono 516. Anche nell'ultimo bollettino di Alisa si registra una frenata nelle ospedalizzazioni. I pazienti ricoverati per Covid sono a oggi 990 (-21 rispetto alle 24 ore precedenti) e di questi 93 sono in terapia intensiva (-6).
In Italia, il bollettino diffuso dal Ministero della Salute certifica 21.052 nuovi casi e 662 morti nelle ultime 24 ore. I positivi sono attualmente 754.169, 720.494 dei quali si trovano in isolamento domiciliare mentre 30.158 sono ricoverati con sintomi. Sono 3.517 i ricoveri in terapia intensiva: 192 in più rispetto al giorno precedente. I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono stati 194.984, per un totale da inizio emergenza di 22.962.114.
Nei piani del governo c'è l'immunità di gregge "e partiremo con un'impostazione che è quella volontarietà della vaccinazione. Credo sia una scelta giusta. Valuteremo dove si arriverà", ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza. "A governo e istituzioni toccherà fare una grande campagna. Dobbiamo massima trasparenza, massima linearità e massimo rigore perché tutti possano avere gli elementi per essere convinti di vaccinarsi volontariamente. Questo è l'obiettivo del governo, poi valuteremo in corso d'opera", ha concluso il ministro.
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente