#apertinonostantetutto: è questo l'hashtag che descrive l'attività del Teatro Carlo Felice, giunto al suo terzo concerto sinfonico senza pubblico, ma trasmesso in streaming e su Primocanale.Dopo "Novecento Italiano" e "Omaggio a Beethoven": Rossini, Cajkovskij, Shuman saranno i protagonisti di "Classico e Romantico". Un programma intenso e travolgente che vede sul podio il giovane maestro Michele Spotti. A 27 anni, è la sua prima volta a Genova e l'emozione è grande. "Anche se mancano le persone in platea, volevo comunque lasciare il segno in questo debutto genovese, in un teatro così carico di storia", spiega il direttore d'orchestra.
"Vivere i concerti permette di gustarseli con calma, di arrivare preparati e di fare letture sui repertori. Spero che molti spettatori non abituali possano ascoltare il nostro concerto", è l'augurio di Spotti. "Bisogna essere aperti e ascoltare sempre di tutto". E fuori dalle telecamere ammette ogni tanto di intervallare la musica classica a quella degli anni Sessanta fino a quella più contemporanea, tra cui la trap.
Appuntamento in tv e su Primocanale.it sabato 5 dicembre alle ore 21 e domenica 6 alle 13, mentre mercoledì 9 alle 21 sarà in streaming su tutti i canali del teatro.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi