Lo Spezia è una società modello anche nei conti. La proprietà è forse la più facoltosa dell'intero panorama professionistico italiano, ma Gabriele Volpi non butta i soldi dalla finestra, preferisce investire in modo oculato e influire sull'ambiente grazie al significato del suo potere finanziario.Se sul campo lo Spezia è arrivato per la prima volta in serie A, questo straordinario risultato sportivo è stato raggiunto in maniera esemplare anche sotto il profilo economico. L'ultimo bilancio della stagione 2019/2020, come riporta l'edizione locale della Nazione, è infatti stato chiuso con un attivo di 3 milioni. Segno che avere una società solida alle spalle aiuta la squadra a esprimersi al meglio. Intanto lo Spezia, senza ricorrere a indebitamento ma fidando nei contributi dell'azionista di maggioranza, si è dotato di un centro sportivo all'avanguardia e presto metterà mano alla pratica dell'acquisto e della ristrutturazione del Picco (nella foto, un'immagine esplicativa dell'ipotesi progettuale dello Studio MMAA - Manfroni e Associati).
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi