I blucerchiati, scesi in campo con una formazione di seconde linee oppure di giocatori bisognosi di minutaggio, hanno governato la partita ma hanno trovato il gol della vittoria al 52' con La Gumina, ispirato da Verre alla fine di un'azione di contropiede nata da un calcio d'angolo della Salernitana. Il resto della gara è stato un proficuo allenamento in forma di monologo. Qualche preoccupazione per le condizioni di Silva, uscito anzitempo.
SAMPDORIA-SALERNITANA 1-0
RETE: 54′ La Gumina.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Letica; Rocha, Ferrrari, Colley, Regini; Leris (76′ Jankto), Adrien Silva (64′ Thorsby), Askildsen; Verre; Keita Balde (64′ Damsgaard), La Gumina. A disposizione: Ravaglia, Augello, Ekdal, Ramirez, Tonelli, Yoshida, Bereszynski, Quagliarella, Prelec. Allenatore: Ranieri.
SALERNITANA (4-4-2): Belec; Karo (46′ Aya), Mantovani (73′ Djuric), Gyömbér, Lopez; Casasola, Dziczek (66′ Schiavone), Capezzi, Kupisz; Antonucci (46′ Tutino), Giannetti (73′ Cicerelli). A disposizione: Adamonis, Guerrieri, Iannoni, Barone, Veseli, Baraye. Allenatore: Castori.
ARBITRO: Prontera di Bologna. Assistenti: Avalos di Legnano e Rossi di Novara. Quarto uomo: Di Graci di Como.
AMMONITI: Silva, Dziczek, Jankto, Djuric.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse