Cronaca
PRODUZIONE FERRETTI CRESCIUTA DEL 21%
1 minuto e 17 secondi di lettura
Altro che crisi: le barche di lusso vanno e vanno alla grande. Alemo per qualcuno. Dato a conferma di questa tendenza: il Gruppo Ferretti, colosso della nautica, nel palcoscenico del Salone di Genova dove espone 50 imbarcazioni e 14 nuovi modelli, ha annunciato che la produzione nel 2006-2007 è cresciuta del 21% dato più elevato rispetto alla media nazionale (18%) e quasi doppio rispetto a quella mondiale (10-12%). Gli ordini acquisiti hanno raggiunto un miliardo di euro e il portafoglio ordini arriverà a coprire l’80 per cento della produzione 2007-2008 . Il che significa, e questo interessa anche i comuni mortali che nulla hanno a che fare con queste barche da sogno, più lavoro: da 2700 unità del 2005-2006 a oltre 3 mila oggi. L’esportazione all'estero è salita di quasi 10 punti sfiorando il 70% nel 2006-2007. Si pensa anche alla borsa - anche prima dei prossimi tre Anni - ha affermato l'amministratore delegato Vincenzo Cannatelli. Il gruppo ha poi in programma di lanciare oltre 50 nuovi modelli nei prossimi tre anni. Superano i cinquanta milioni di euro gli investimenti per innovazione tecnologica, sviluppo di nuovi prodotti e incremento di capacità produttiva. E in tema di innovazione, al Salone l’annuncio di un progetto per un nuovo sistema che consenta di accedere in porti e aree marine protette senza inquinare: grazie a una nuova propulsione ibrida per fare manovra senza far funzionare il motore principale ed i gruppi elettrogeni. Per godere, insomma, dal paradiso in cui si sta galleggiando, anche del paradiso della natura senza limiti. Con rispetto.
Ultime notizie
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano